MakeForms ti offre un'ampia varietà di campi modulo drag-and-drop, da quelli di base a quelli avanzati, che creano un'esperienza di raccolta dati ottimizzata su misura per le tue esatte esigenze.
Continua a leggere
I campi condizionali nei moduli vengono utilizzati per mostrare o nascondere i campi del modulo in base alle risposte fornite dall'utente nei campi precedenti. Ciò consente un'esperienza di compilazione dei moduli dinamica e personalizzata
Continua a leggere
Un flusso di lavoro nei moduli consente l'automazione di varie azioni e attività in base a condizioni o trigger specifici. I flussi di lavoro possono razionalizzare e semplificare i processi, ridurre l'intervento manuale e aumentare l'efficienza nella gestione dei moduli.
Continua a leggere
I moduli di branding personalizzati con MakeForms consentono a marchi e aziende di migliorare l'identità del proprio marchio e rendere i propri moduli professionali e coerenti con l'immagine del proprio marchio.
Continua a leggere
I domini personalizzati nei moduli vengono utilizzati per personalizzare l'URL del modulo e renderlo più riconoscibile per il pubblico. Un dominio personalizzato aiuta a costruire un marchio e ad aumentare la fiducia nel modulo, poiché sembra provenire da una fonte legittima piuttosto che da una piattaforma generica per la creazione di moduli.
Continua a leggere
Con MakeForms, puoi creare moduli utilizzando il generatore intuitivo e inviarli come moduli da compilare all'interno di campagne e-mail. Ciò consente di raccogliere dati convalidati in modo rapido ed efficiente.
Continua a leggere
L'uso di fonti o raccoglitori nei moduli consente ai creatori di moduli di distribuire i propri moduli su più canali e tenere traccia delle risposte raccolte da ciascun canale. Questa funzione è utile per i moduli che devono essere distribuiti in più posizioni o piattaforme, come siti Web, social media, campagne e-mail, ecc.
Continua a leggere
Gli ACL, o elenchi di controllo degli accessi, sono una caratteristica importante nei moduli perché consentono alle aziende di controllare e gestire l'accesso ai dati del modulo e alle relative attività. Ciò è particolarmente importante in settori come la sanità, l'istruzione, le vendite e il marketing, in cui i dati sensibili vengono spesso raccolti e archiviati tramite moduli.
Continua a leggere
Contrassegnare i campi del modulo come dati sensibili è importante perché aiuta a garantire la protezione delle informazioni riservate e personali. In settori quali sanità, istruzione, vendite e marketing, è fondamentale gestire i dati sensibili con cura e proteggerli da accessi non autorizzati o uso improprio.
Continua a leggere
Le aree di lavoro nei moduli sono importanti perché consentono ai team di separare e organizzare diversi progetti, moduli e dati all'interno di un singolo account.
Continua a leggere